top of page

Appello alle Forze Politiche in Vista delle Elezioni Regionali

Articolo QUI TREVISO - Novembre 2025


L’Anteas – Ente del Terzo Settore della Provincia di Treviso, che riunisce oltre 70 associazioni e più di 5.000 soci, rivolge un appello alle forze politiche in vista delle prossime elezioni regionali, chiedendo un impegno concreto per il Terzo Settore e per le politiche sociali nella nostra regione.


Il nostro obiettivo è chiaro: rafforzare il ruolo del sociale e promuovere una collaborazione più efficace tra istituzioni e volontariato.Ecco i punti principali del nostro appello.


1. Una Legge Regionale sul Terzo Settore

Chiediamo che la Regione Veneto approvi una legge regionale dedicata al Terzo Settore che:

  • Faciliti l’applicazione degli articoli 55 e 56 del Codice del Terzo Settore, per garantire un reale riconoscimento e una collaborazione efficace tra enti pubblici e organizzazioni sociali.

  • Definisca modalità di partecipazione del Terzo Settore ai processi decisionali e di attuazione delle politiche sociali.

  • Promuova l’uso sociale del patrimonio pubblico, rendendo disponibili agli ETS beni non più utilizzati per fini istituzionali.


2. Una Direzione Regionale Autonoma per il Sociale

Chiediamo la separazione della Direzione Regionale del Sociale dalla Sanità, per dare al settore sociale la giusta attenzione e risorse dedicate.Il sociale ha bisogno di una gestione autonoma, capace di rispondere ai bisogni reali delle persone e rilanciare un ambito troppo spesso trascurato.


3. Maggiore Sostegno agli Anziani Soli e Non Autosufficienti

Con l’invecchiamento della popolazione, è urgente garantire più servizi domiciliari e strutture di accoglienza per le persone anziane.Il Terzo Settore può offrire un contributo fondamentale nello sviluppare soluzioni innovative e inclusive per la cura, il benessere e la socialità degli anziani.


4. Difendere la Sanità Pubblica Universale

La sanità deve restare pubblica, accessibile e universale.Chiediamo un impegno concreto contro la privatizzazione del sistema sanitario e proponiamo di valutare un meccanismo di addizionale IRPEF proporzionale, che garantisca risorse senza gravare sui redditi più bassi.La salute è un diritto, non un privilegio.


5. Riformare gli IPAB e Garantire Finanziamenti Adeguati

È urgente approvare la riforma degli IPAB, modernizzandoli e adeguandoli ai bisogni sociali di oggi.Servono inoltre fondi stabili e sufficienti per sostenere le organizzazioni di volontariato, che sono pilastri essenziali della comunità.


6. Coinvolgere il Terzo Settore nei Nuovi ATS

Il Terzo Settore deve essere protagonista nella gestione dei nuovi Ambiti Territoriali Sociali (ATS), per assicurare che i servizi siano davvero vicini alle persone e alle loro necessità.


7. Partecipazione del Volontariato nella Riforma della Sanità Territoriale

Le organizzazioni di volontariato devono essere coinvolte attivamente nella riforma della sanità territoriale e nelle Case della Comunità.Solo unendo le forze tra pubblico e privato sociale si può costruire un sistema di cura più efficiente, umano e diffuso sul territorio.


Incontri con i Candidati: un Dialogo Costruttivo

Anteas Treviso è disponibile a organizzare incontri pubblici con i candidati alle elezioni regionali, per discutere i temi sociali e condividere proposte concrete.Invitiamo tutte le forze politiche a partecipare a questo dialogo, per ascoltare, confrontarsi e costruire insieme il futuro del sociale nella nostra regione.


Conclusioni

Chiediamo che il Terzo Settore e il sociale tornino al centro delle politiche regionali, con azioni concrete, strumenti efficaci e risorse adeguate.Solo così potremo costruire una società più giusta, solidale e inclusiva, in cui nessuno venga lasciato indietro.


Anteas – Ente del Terzo Settore della Provincia di Treviso

Segreteria Provinciale – Novembre 2025



ree

Commenti


bottom of page