top of page

Festa dei Nonni e degli Anziani

“Saremo segni di speranza, ad ogni età”


Oggi, domenica 27 luglio 2025 ricorre la Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani.


In occasione della Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, Anteas Treviso accoglie con gioia e gratitudine le parole di Papa Leone XIV, ispirate al tema:

“Beato chi non ha perduto la speranza.”


Ogni giorno, Anteas Treviso si impegna a promuovere una terza età attiva e solidale, capace di donare valore alla società attraverso attività di volontariato come i trasporti sociali, i centri sollievo per persone affette da Alzheimer, la consegna dei pasti a domicilio e molte altre iniziative a supporto delle persone più fragili.

Gli anziani sono protagonisti preziosi della vita sociale, non solo nell’ambito del volontariato e della cittadinanza attiva, ma anche – e soprattutto – all’interno delle famiglie, nel loro insostituibile ruolo di nonni.


Per Papa Leone XIV, la speranza è una fonte di gioia a ogni età. La vecchiaia è un tempo di grazia e benedizione: gli anziani sono testimoni privilegiati di speranza. La loro esperienza è un patrimonio che va condiviso con le nuove generazioni, affinché possano progettare il futuro con maggiore saggezza e consapevolezza.


I nostri nonni ci hanno lasciato in eredità valori fondamentali: fede, impegno civico, solidarietà e perseveranza nelle difficoltà. Questo patrimonio morale ci interpella, richiedendo gratitudine, coerenza e l’impegno a non lasciare indietro nessuno.

“Visitare un anziano è un modo per incontrare Gesù, che ci libera dall’indifferenza e dalla solitudine.” (Papa Leone XIV)


Siamo tutti chiamati a costruire una società più accogliente, dove ogni parrocchia, associazione e gruppo ecclesiale possa diventare protagonista della "rivoluzione della gratitudine e della cura", restituendo dignità, affetto e attenzione a chi rischia di sentirsi dimenticato.


Anche nella fragilità, quando il corpo si indebolisce, l’uomo interiore si rinnova ogni giorno. Ed è proprio da lì che nasce la speranza che non muore.


Saremo segni di speranza, ad ogni età.




Comments


bottom of page